Pandotéira, colei che dona più di ogni cosa: questo il nome che le diedero i Greci, latinizzato poi dai Romani in Pandataria.
Ventotene, nell’Arcipelago Pontino, riconfermata Bandiera blu per il 2019, fa parte dell’Area Marina Protetta e Riserva Naturale Statale Isole di Ventotene e Santo Stefano; già nota ai tempi dei Romani, per la limpidezza del suo mare e per la sua natura incontaminata, è isola di confino, nell’antichità, per i membri della famiglia imperiale caduti in disgrazia, poi, di anarchici e antifascisti, e proprio qui nasce il famoso “Manifesto di Ventotene” che ha ormai consacrato l’Isola come “culla dell’Europa Unita” e patria del “Federalismo Europeo”.
Scopriremo insieme l`importante patrimonio naturalistico dell’isola e i suoi principali monumenti e siti archeologici (Porto Romano, Villa Giulia, Cisterna dei carcerati...), senza tralasciare un po` di tempo libero da dedicarsi in spiaggia.
Sistemazione in caratteristica struttura immersa nel verde e piatti tradizionali rivisitati in chiave attuale ma sempre a base di prodotti locali, l’ottimo pesce e, naturalmente, le famose lenticchie e gli altri immancabili legumi.
Venerdì 24-Domenica 26 Aprile 2020
Partenza e rientro: porto di Formia (LT)
PRENOTAZIONI ENTRO IL 29 MARZO 2020
DISPONIBILITÀ LIMITATA
SCRIVETECI PER INFORMAZIONI E PER CONOSCERE LE MODALITÀ DI CONFERMA DELLA PRENOTAZIONE