Realizzazione ed utilizzo della pasta madre: il lievito naturale e l’arte della panificazione. Tre incontri su come realizzare e utilizzare il lievito madre, il lievito più antico e salubre creato dall’uomo, durante i quali si affronteranno diversi temi: creare il lievito madre e le diverse farine; mantenere il lievito madre e utilizzarlo nella realizzazione di pane, pizze o focacce…; la pasta madre per impasti dolci, brioche e ciambelle rustiche. Ad ogni partecipante verrà donata una parte di pasta madre già matura per cominciare a praticare e, in seguito, ognuno realizzerà un proprio impasto da cuocere successivamente, a lievitazione ultimata. Il calendario potrà subire variazioni che saranno comunicate dal docente agli allievi.
Primo appuntamento: Sabato 28 Ottobre 2017, ore 16.30-19.00, presso la nostra sede di Via B. Alimena (zona Romanina)
CORSO IN LABORATORIO - SABATO POMERIGGIO
Per ogni lezione si richiede un contributo di € 35; l’intero corso, comprensivo di tre lezioni, può essere acquistato al costo di € 95.
Da Sabato 28 Ottobre 2017 La pasta madre, materie prime e farine utilizzabili. Mantenere il lievito madre in forma. Impasti salati per realizzare pane, pizza o focaccia. Preparare un "rinfresco". Impasti dolci: brioche prima colazione e ciambella rustica con gocce di cioccolata.
UNA VOLTA EFFETTUATA L`ISCRIZIONE SARETE RICONTATTATI DALLA NOSTRA SEGRETERIA