Sorto nel XV secolo su disegno di Melozzo da Forlì per volere del cardinale Girolamo Riario, da cui inizialmente mutuò il nome, e acquistato nel 1568 dal cardinale austriaco Marco Sittico Altemps, lo splendido palazzo è una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano.
Le pregevoli e raffinate decorazioni che lo ornano sono oggi cornice di alcune delle più note collezioni d`arte antica quali la Ludovisi, la Mattei, la del Drago e numerose altre.
Passeggiando all`interno delle bellissime sale si possono ammirare capolavori unici dell`arte antica quali il trono Ludovisi, il Galata suicida, l`Ares Ludovisi e molte altre...