MOSTRA: Da Caravaggio a Bernini
Le Scuderie del Quirinale presentano una straordinaria selezione di dipinti e sculture del Seicento italiano dalle Collezioni Reali di Spagna che riflette i legami politici e culturali tra la corte spagnola e gli stati italiani nel corso del XVII secolo.
In mostra due dipinti spettacolari, Lot e le figlie di Guercino e La conversione di Saulo di Guido Reni, donati a Filippo IV dal principe Ludovisi allo scopo di garantire la protezione spagnola sul minuscolo Stato di Piombino; il magnifico Crocifisso del Bernini, dal Monastero di San Lorenzo del Escorial, raramente accessibile al grande pubblico; la Salomè di Caravaggio. E ancora le opere del napoletano Luca Giordano, attivo in Spagna per un decennio, e quelle di alcuni artisti spagnoli attivi in Italia, come José de Ribera, Velázquez, ...