Il capolavoro di Giacomo Puccini racconta il fascino di una travagliata storia d`amore, contesa fra sentimento e ideali. Gli fa da sfondo una Roma sospesa fra le tenebre della notte e le prime luci dell`alba, in cui si agitano le passioni di Floria Tosca, di Mario Cavaradossi e del barone Scarpia. La visita vi accompagnerà da Sant`Andrea della Valle a Castel Sant`Angelo, passando per Palazzo Farnese e i vicoli del quartiere del Rinascimento, alla scoperta dei tre monumenti che fanno da scenario a uno dei più grandi ed amati melodrammi italiani.
NB E’ consigliabile avere con se smartphone e cuffiette auricolari per l`ascolto dei brani che saranno proposti