La visita si propone di far scoprire ai bambini il fascino e la suggestione della discesa nei sotterranei di una delle chiese più belle e antiche della città.
La particolarità della basilica di San Clemente risiede, infatti, nella possibilità di poter accedere a ben 2 livelli di scavi archeologici posti al di sotto della basilica medievale.
I bambini scenderanno all`interno degli scavi attraversando secoli e secoli di storia, giungendo alla prima basilica realizzata e poi, ancora più in basso, al mitreo che giace sepolto nelle fondamenta della struttura e che ancora si trova nell`intricato dedalo di viuzze della città pagana.
DA NON PERDERE!!!
Il contributo di euro 25 è per un bambino + un adulto accompagnatore e comprende il biglietto di ingresso.